INGREDIENTI
(DOSI X 4 PERSONE)
7 conchiglioni cadauno
400 gr. macinato misto
400 gr. pomodorini pachino
1/2 bottiglia passata pomodoro
3 melanzane medie
prezzemolo q.b.
aglio
olio extra vergine

30 ml. vino bianco
100 gr. parmigiano reggiano


Puliamo le melanzane e mettiamole sotto sale per circa 1 ora, giusto il tempo di eliminare una parte di amaro. In una padella mettiamo ad imbiondire, su di una fiamma moderata, uno spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine. Versiamo, subito dopo, la carne macinata avendo cura di farla colorire tutta. Fatto ciò, versiamo il vino bianco e lo facciamo sfumare, quindi proseguiamo con la cottura per circa 15/20 min.., controllate e regolate di sale se del caso. Nel frattempo in un'altra padella mettiamo in cottura le melanzane fatte a cubetti con uno spicchio d'aglio, un pizzico di sale grosso, l'olio extravergine, il prezzemolo tritato e un mestolo di acqua calda, coprite e lasciate cuocere il tutto su di una fiamma moderata per circa 20/25 min.. Appena le melanzane sono cotte, togliete l'aglio e versatele nella padella con il macinato, quindi continuate la cottura per circa 10 min.. Togliete dal fuoco la carne macinata con le melanzane e fate riposare a parte. Appena il ragù di carne e melanzane risulta intiepidito, lo passiamo in una centrifuga fino ad ottenere una purea.
In un'altra padella facciamo un sugo leggero e veloce a base di aglio, olio extra vergine, pomodorini pachino, 1/2 bottiglia di passata di pomodoro e basilico, cuocete tutto in circa 20 min., regolate di sale e fate riposare a termine cottura.
Mettiamo in cottura in acqua moderatamente salata i conchiglioni, 7 conchiglioni cadauno ovvero per 4 persone un totale di 28 conchiglioni complessivi.

Appena i conchiglioni sono cotti al dente, passiamoli subito sotto l'acqua fredda per interromperne immediatamente la cottura.
Disponiamoli quindi su di un piano di lavoro e con un cucchiaino versiamo in ogni conchiglione la purea di macinato e melanzane. Completata questa operazione prendiamo una teglia, passiamo sul fondo il sugo su cui poi adageremo i conchiglioni ripieni, riempite ogni spazio libero. Mettete su ogni conchiglione il sugo ed una spolveratina di parmigiano reggiano. Mettete il forno a 200° ed infornate per circa 35/40. Servite ancora caldi, consiglio un buon vino rosso "BAROLO D.OC.G.".
Nessun commento:
Posta un commento
Gentile utente, grazie per mostrato attenzione nei miei confronti. Mi auguro, nel prossimo futuro, che il tuo interesse ti porti nuovamente su questo sito; colgo l'occasione per salutarti e augurarti un sereno proseguimento di giornata.
Ciao.