INGREDIENTI
(dosi x 4 persone)
300 gr. pasta;
un cavolfiore (media dimensione);
una patata (medio/piccola dimensione);
aglio;
brodo vegetale q.b.;
passata di pomodoro q.b.
basilico
sale q.b.;
olio extra-vergine q.b.;
peperoncino.
Mettete in una pentola, su di una fiamma moderata, uno spicchio d'aglio con un filo d'olio extra-vergine e il peperoncino, coprite il tutto e fate cuocere per circa 5 min.. Aggiungete subito dopo tre o quattro mestoli di brodo vegetale, quindi versate il cavolfiore a pezzetti, la patate (viene piu cremoso!!!) e un paio di cucchiai di passata di pomodoro, togliete dalla minestra lo spicchio d'aglio, coprite e proseguite la cottura per circa 20/25 min., regolate di sale.
Quando il cavolfiore sarà cotto, schiacciarne una parte con una forchetta, quindi se necessario aggiungere dell’altro brodo vegetale e appena il brodo bolle “buttare” la pasta, sono grati tutti i formati sicuramente i spaghetti spezzati sono in cima alla lista per gradimento.
Portare a cottura, servire passando un filo di olio extra-vergine a crudo e se gratito una spolveratina di pepe nero.
Consiglio un buon vino rosso tipo Chiarlo - Le Orme - Barbera d'Asti - 2006 - DOC..
Nessun commento:
Posta un commento
Gentile utente, grazie per mostrato attenzione nei miei confronti. Mi auguro, nel prossimo futuro, che il tuo interesse ti porti nuovamente su questo sito; colgo l'occasione per salutarti e augurarti un sereno proseguimento di giornata.
Ciao.