INGREDIENTI
(DOSI X 4 PERSONE)
800/900 gr. tasca di vitello;
250 gr. provolone piccante;
250 gr. salame tipo fabriano
100 gr. parmigiano reggiano
100 gr. pancetta
salvia q.b.
timo q.b.
vino bianco q.b.
sale q.b.
olio extra-vergine;
Premessa:
Per prima cosa prepariamo gli ingredienti per il ripieno, quindi tagliamo a dadini il provolone piccante e poi a seguire il salame, avendo cura di togliere se preferite il grasso. Una volta fatto raccogliete il tutto in un piatto, regolate con un filo olio extra-vergine, un pizzico di sale e una spolverata di parmigiano reggiano quindi mescolate.
Aiutandovi con le mani incominciate a riempire la tasca fino al completo riempimento. Con movimenti decisi e calibrati spingete il condimento in fondo, questo per riempire ogni singolo vuoto all'interno della tasca.
Appena terminato con la tasca, impostiamo la teglia versando 1 bicchiere e 1/2 di acqua, 1 bicchiere e 1/2 di vino bianco e 1/2 bicchere di olio extra vergine, aggiustate la tasca al centro e ai lati posizionate il timo, le foglie di salvia ed infine il rosmarino. Sopra la tasca appoggiate le fettine di pancetta, stendete un foglio di carta d'alluminio sulla teglia ed infornate a 200° per circa 25/30 min..
Appena cotta la tasca lasciatela riposare, dopo 15 min. tagliate e servite passandoci sopra il brodo di cottura con un cucchiaio da cucina.
Consiglio un buon vino rosso "Orcia Rosso Doc. - Podere Sant'Anna"
volevo provare qualcosa di nuovo, mi sono messa e alla fine è venuto fuori un piatto fantastico!! complimenti foto e indicazioni semplici e dirette... bravo, almeno tu non come mio Marito!!
RispondiElimina