venerdì 13 aprile 2012

COOKIES VANDENBERG


 INGREDIENTI

(MAXI DOSE!!)

200 gr di zucchero semolato bianco;
200 gr di zucchero grezzo di canna;
220 gr di burro;
440 gr di farina;
2 uova
1 cucchiaino di bicarbonato (o di lievito per dolci in polvere);
 sale q.b.;
1 bustina di vanillina, 
300 gr circa di cioccolato fondente tritato (o di gocce pronte).

  
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e, quando è morbido, lavoratelo con un cucchiaio. Unite i due tipi di zucchero e continuate a mescolare, poi unite l'uovo e la vanillina. 


Mescolate il lievito con la farina e unite gradatamente al composto, lavorando sempre bene con il cucchiaio per evitare i grumi. Unite per ultimo il cioccolato.
Prelevate porzioni grosse come noci, rotolatele rapidamente tra le mani e deponete sulle placche, distanti fra loro. Appiattite con la mano umida.

Cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 8/10 minuti. Devono essere ancora morbidi al centro quando li togliete dal forno.

Nota: potete anche fare dei cookies giganti (circa 10 cm di diametro): preparate allora palline grosse come quelle da pingpong e cuocete a temperatura leggermente più bassa (160°) per circa 17/20 minuti.
Alcune avvertenze sulla cottura: l'unica vera - piccola - difficoltà nel cuocere i biscotti sta nel capire quando sono pronti. Se non sono cotti a sufficienza, rimarranno leggermente umidi e quindi troppo morbidi. Se cuociono troppo, in un attimo sono già troppo duri! In linea di massima, quasi tutti i biscotti sono pronti quando sono ancora leggermente morbidi: una volta tolti dal forno, trasferiamoli subito su una griglia a raffreddare: perderanno l'umidità residua e diventeranno croccanti al punto giusto.

Nessun commento:

Posta un commento

Gentile utente, grazie per mostrato attenzione nei miei confronti. Mi auguro, nel prossimo futuro, che il tuo interesse ti porti nuovamente su questo sito; colgo l'occasione per salutarti e augurarti un sereno proseguimento di giornata.
Ciao.