INGREDIENTI
(dosi x 4 persone)
8 ossibuchi di vitella;
800 gr. di carote;
aglio;
80 gr. ricotta salata
olio extra-vergine q.b.
latte q.b.
farina 00 q.b.;
sale q.b.
PREPARAZIONE:
1. Tagliate grossolanamente a rondelle le carote che non devono risultare sottili di spessore, questo perchè altrimenti durante la cottura si sfaldano.
2. Passate le carote in una teglia capiente con un filo d'olio extra-vergine, un mestolo di acqua calda e uno spicchio d'aglio, coprite e mettete a cuocere a fuoco basso per circa 30/35 minuti.
3. Togliete piu della metà delle carote e fatele riposare a parte, con un coltellino affilato incidete con alcuni tagli la parte esterna degli ossibuchi per evitare che si deformino durante la cottura, quindi infarinateli facendo attenzione che la farina li ricopra uniformemente.
4. Appena pronti gli ossibuchi versateli nella padella in quello spazio libero appena ricavato, fateli dorare da entrambe le parti; versate un bicchiere di latte e fate cuocere per circa 15/20 min. a fiamma moderata, coprite e regolate di sale. Se del caso aggiungete del brodo caldo.
4. Durante la cottura prestate attenzione nel mescolare gli ossobuchi che potrebbero rompersi, inoltre evitate di farli attaccare al fondo.
5. Quando gran parte del brodo di cottura sarà addensata e gli ossobuchi saranno cotti e morbidi a dovere, grattuggiate la ricotta salata. Impiattate e servite.
Nessun commento:
Posta un commento
Gentile utente, grazie per mostrato attenzione nei miei confronti. Mi auguro, nel prossimo futuro, che il tuo interesse ti porti nuovamente su questo sito; colgo l'occasione per salutarti e augurarti un sereno proseguimento di giornata.
Ciao.